
Magistri astronomiae dal XVI al XIX secolo: Cristoforo Clavio, Galileo Galilei e Angelo Secchi”. Testimonianze documentarie e strumenti scientifici
Mostra “Magistri astronomiae dal XVI al XIX secolo: Cristoforo Clavio, Galileo Galilei e Angelo Secchi”. Testimonianze documentarie e strumenti scientifici. Sono esposte per la prima volta lettere inedite di Galileo Galilei e Cristoforo Clavio, come la missiva del 1609 in cui Galileo parla a Clavio della sua scoperta della discontinuità della superficie lunare, vista attraverso […]

Sorgente di restauri
Il successo nella mostra dedicata ad «Athena Nike» nello Spazio Espositivo Tritone, oggetto di un convegno alla Normale di Pisa il 3-4 aprile scorsi, ha spinto la Fondazione Sorgente Group a prorogarla fino ad ottobre. A novembre prenderà il suo posto l’esposizione del carteggio Galilei-Clavius conservato nel Fondo Clavius della Pontificia Università Gregoriana, finora mai […]

Comunicati, Eventi, Rassegna stampa
Il San Pietro Penitente di Guido Reni in mostra a Palazzo Barberini
Il “San Pietro Penitente”, dipinto olio su tela di Guido Reni appartenente alla Collezione Mainetti di Roma, è esposto nella mostra “Da Guercino a Caravaggio. Sir Denis Mahon e l’arte italiana del XVII secolo”. L’opera, da domani visibile a Palazzo Barberini, è un importante contributo alla grande stagione del Barocco e all’opera di Sir Denis […]

Comunicati, Notizie, Rassegna stampa
Al via la campagna “spegni il rumore accendi il divertimento”
Roma 17 giugno – E’ stata presentata oggi presso la Presidenza del I Municipio “Spegni il rumore accendi il divertimento”, la campagna “taglia-decibel” per proteggere i cittadini dai mali del rumore molesto. Monitoraggi acustici, info point, segnalazioni e assistenza legale per chi non ne può più del rumore caotico della capitale. Sono queste le principali […]

Le donne protagoniste del Congresso di Neuroscienze di Atena Onlus
“La ricerca non è una spesa a perdere. E’ un investimento per il futuro. I governi devono capire che è importante destinare risorse in qualcosa che rende come la ricerca scientifica, perché la malattia costa e solo con la ricerca si possono prevenire spese future legate alla Sanità”.

“ArtBonus”, Valter Mainetti: una svolta importante per il patrimonio artistico
Dichiarazione rilasciata da Valter Mainetti, amministratore delegato di Sorgente Group e presidente della Fondazione Sorgente Group, a commento del Decreto del Governo per Cultura e Turismo (cd Dl Cultura) approvato dal CdM il 22 maggio 2014.